L'Indipendente Shop
PREVENDITA - Manuale di autodifesa alimentare
PREVENDITA - Manuale di autodifesa alimentare
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il libro sarà disponibile da metà Aprile
Descrizione
Essere consumatori consapevoli oggi è un gesto di autodifesa. L’abbondanza di cibo sugli scaffali non significa che sia sano o utile per la nostra salute: spesso è l’esatto contrario. È tempo di cambiare punto di vista e imparare a distinguere ciò che nutre davvero da ciò che ci inganna ogni giorno.
A cura di Gianpaolo Usai
Gli ordini degli acquisti di questo prodotto verranno evasi indicativamente da metà aprile in poi. Si consiglia acquistare separatamente altri prodotti, qualora si volesse ricevere il prodotto aggiunto prima del periodo indicato.
232 pagine, f.to 14x21 cm
Spedizione Gratuita
Indice
-
PARTE 1: tra marketing e realtà; i pericoli dell’industria alimentare
1. Cosa sono e come riconoscere gli “inganni alimentari” dell’industria
2. Le sostanze nocive presenti nei cibi industriali e come evitarle
3. Cibi ultra-processati: perché fanno male e come ridurne il consumo
4. Alla larga dagli additivi nocivi: i coloranti alimentari sintetici
5. L’industria ci riempie di zuccheri (anche nascosti), riconoscerli è essenziale
PARTE 2: consapevolezza e autodifesa
6. Come leggere le etichette
7. I marchi DOP e IGP sono veri indici di qualità?
8. I prodotti alimentari per bambini
PARTE 3: focus sui prodotti
9. Si fa presto a dire pane fresco: come sceglierlo
10. La pasta: cosa sapere sull’alimento più utilizzato dagli italiani
11. Il pesce non è tutto uguale: quanto spesso mangiarlo e quale scegliere
12. Carne rossa e affettati sono davvero da evitare?
13. Yogurt, yogurt greco o kefir: il dilemma della colazione
PARTE 4: inserto
14. I prodotti da supermercato che è sempre bene evitare
15. I prodotti da supermercato che sono meglio di quanto probabilmente pensavi
PARTE 5: veri e falsi miti sull’alimentazione
16. Le calorie dei cibi sono realmente importanti?
17. I cibi light o senza grassi sono da preferire?
18. Colesterolo nei cibi: le cose realmente da sapere
19. Digiunare fa bene o fa male?
20. Quella che fanno gli italiani è realmente la dieta mediterranea?
PARTE 6: andare al contrattacco; fare la spesa in modo consapevole
21. Evitare gli elementi nocivi: cosa è importante acquistare solo da agricoltura biologica
22. Come acquistare cibo locale e da piccoli produttori italiani
23. Cosa bisogna sapere sui metodi di cottura degli alimenti
24. Le App per cellulare sono alleati utili per una spesa consapevole
Condividi
